Motor Shield per Arduino
TT-VMA03

TT-VMA03
Usare lo shield | |
La prima cosa da fare prima di utilizzare lo shield è definire mediante i jumper DIRB, PWMB, DIRA, PWMA quali sono i pin di Arduino dedicati rispettivamente al controllo della direzione (DIR) e velocità (PWM) dei due canali B ed A. La figura 2, ad esempio, mostra la scelta dei pin 13 per DIRB, il pin 11 per PWMB, il pin 7 per DIRA e il pin 6 per PWMA. Oltre a questo è necessario selezionare la sorgente di alimentazione dei motori (esterna = EXT o interna = INT) tramite il jumper JP1. Nel nostro caso la sorgente EXT è quella collegata ai morsetti PWR mentre quella interna è rappresentata dalla scheda Arduino. La figura 3 mostra, ad esempio, la scelta della sorgente EXT quale fonte di alimentazione dei motori. I LED bicolore (verde/rosso) LD1 e LD2, montati a bordo scheda, indicano con la loro accensione il senso di rotazione dei motori collegati alla scheda. |
Informazioni aggiuntive
•Il prodotto è montato
•La scheda Arduino non è compresa
•È disponibile anche la versione in kit codice TT-KA03